La società cooperativa è quel tipo di società che si prefigge uno scopo mutualistico; in altre parole i soci, attraverso la società, possono ottenere beni, servizi od occasioni di lavoro a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle che otterrebbero qualora agissero singolarmente.

Tali società possono, pertanto, a seconda del fine che perseguono distinguersi in cooperative di consumo, di credito, di lavoro, di produzione, edilizie, assicuratrici.

La riforma del diritto societario ha introdotto due figure di cooperative:

Le prime godono di agevolazioni tributarie di particolare favore, e sono quelle che, ai sensi dell’art. 2512 c.c., svolgono la loro attività prevalentemente in favore dei soci, consumatori o utenti di beni e servizi (cooperative di consumo); si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, delle prestazioni lavorative di soci (cooperative di lavoro); si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, degli apporti di beni o servizi da parte di soci (cooperative di produzione). Gli artt. 2513 e 2514 c.c., oltre agli artt. 111 septies, novies, undicies, 223 duodecies, terdecies e sexiesdecies descrivono, rispettivamente, i criteri per la definizione della prevalenza.

Le norme regolatrici di tale modello societario sono, oltre a quelle espressamente dedicate dal codice civile, quelle disciplinanti le società per azioni o quelle a responsabilità limitata. Alle società cooperative sono inoltre dedicate alcune leggi speciali (D. Lgs. C.p.S. 14/12/1947, modificato dalla L. 02/04/1951 n. 302; L. 17/02/1971 n. 127; L. 19/03/1983 n., 72; L. 31/01/1992 n. 59; L. 07/08/1997 n. 266; L. 03/04/2001 n. 142; D. Lgs. 02/08/2002 n. 220).

In merito alla costituzione e la gestione di associazioni onlus ed enti no profit (associazioni sportive, onlus, comitati, fondazioni, circoli e tutti gli altri enti no profit) Forsal è in grado di offrire assistenza per tutta la procedura di costituzione e per la successiva gestione legale dell'associazione.

Di seguito le azioni di consulenza ed i servizi offerti da Forsal in materia di consulenza per la costituzione di società cooperative e associazioni.

Per le cooperative:

Per le associazioni ed enti no profit:

Per informazioni   info@forsal.it   oppure  348007384

   Consulenza  

 

 Richiedi a Forsal un check-up ed un preventivo gratuiti relativo a questa Area Tematica.

I campi segnati con asterisco sono obbligatori.

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

buy clenbuterol

Su questo sito potremo usare dei cookies. Navigandolo accetti espressamente il loro utilizzo.